Claudia Marinoni
è nata a Sirmione; è vissuta a Verona, Bologna e a Ravenna dove si trova tuttora.
Da sempre impegnata nel campo artistico, ha iniziato con lo studio della danza classica passando poi alla ginnastica artistica; in ambito musicale, dal pianoforte è approdata al canto corale barocco; in campo pittorico, dall’ acquarello all’olio e al materico.
Nel corso del liceo artistico, ha prediletto soggetti figurativi e paesaggistici, ma, in seguito, interessandosi alla filosofia soprattutto contemporanea, si è indirizzata alla pittura astratta che meglio interpretava le sensazioni interiori.
I lavori, su tela vetro e legno, sono tendenzialmente monocromatici e in rilievo.
Manifestano nell’aspetto geometrico, una continua ricerca spaziale ed evidenziano un susseguirsi ritmico, di linee rette e curve nonché l’alternarsi di spazi pieni e vuoti, che vogliono sottolineare, metaforicamente, i molteplici aspetti della variegata e sempre più complessa contemporaneità socio-ambientale che ci circonda.
Tutte le opere sono SENZA TITOLO
Ha partecipato alle seguenti manifestazioni:
2016 - Rassegna INQUADRA “I colori della terra”- Casola Valsenio-Ra
2016 - XC edizione FESTIVAL DELLE ARTI - “Schengen ostaggio delle politiche internazionali “- Piazza dei Salinari- Cervia - Ra
2016 - Esposizione DA MUKY - “Un punto di blu” - Loggetta del Trentanove - Faenza - Ra
2016 - 29° edizione International URBIS et ARTIS - Mostra d’Arte Contemporanea Pontificia Facoltà Teologica S. Bonaventura-Seraphicum - Roma
2016 - International URBIS et ARTIS - Mostra d’Arte Contemporanea “Arte stupenda: Finalborgo in bellezza” - Complesso Monumentale di Santa Caterina di Finale Ligure -Savona
2016 - Concorso di pittura Premio PAOLO FAVA - “still life: la sicurezza degli oggetti”- Galleria Il Coccio - Ravenna
2018 - 5^ edizione rassegna biennale “CUCINARTE”- Istituto Alberghiero “Artusi” Forlimpopoli - FC
2018 - Progetto “Nature & Art Exhibition: 5 artiste si raccontano”- Galleria d’Arte Comunale di Brisighella - Ra
Iscrizione Associazione Culturale BiArt GALLERY Bagnacavallo
2017 - Camera di Commercio - Ravenna
2017 - Vetrine alla Boutique Fantasque - Ravenna
2017 - “Pianeta Terra: specchio dei tempi”- Sala XC Pacifici - Forlì
2017 - esposizione all’Istituto bancario ”LA CASSA” - p.zza del Popolo - Ravenna
2017 - “Pianeta Terra: specchio dei tempi” - Galleria d’Arte “A casa di Paola” - Forlimpopoli - FC
2018 - “Pianeta Terra: orizzonti bianchi” - Libreria “Bottega Bertaccini”- Faenza
2018 - Proiezione di alcune opere nel corso delle LETTURE DANTESCHE- Basilica di S. Francesco - Ravenna
2018 - Camera di Commercio - Ravenna
2018 - Vetrine alla Boutique Fantasque - Ravenna
2018 - “Pianeta Terra: orizzonti bianchi”- Associazione Capit Ravenna - Galleria FAROARTE - Marina di Ravenna
2018 - Esposizione all’Oratorio S. Sebastiano - Forlì
2018 - Arte Fiera Salisburgo
2018 - Esposizione al Palazzo Rava - Ravenna
CHI SONO
Claudia Marinoni
Nata a Sirmione, ha vissuto a Verona, studiato a Bologna e insegnato a Verona e Ravenna dove vive tutt’ora.
Frequenta il Liceo Artistico nel corso del quale predilige soggetti figurativi e paesaggistici, (transitando dall’acquarello all’olio), ma, in seguito, anche per l’influsso degli studi di filosofia antica, si indirizza verso le forme astratte e materiche interpretando il pensiero dei principali filosofi pre-socratici greci.
I lavori su tela, legno, a volte vetro, sono tendenzialmente monocromatici e in rilievo, ottenuti con tecniche miste. Manifestano, nell’aspetto geometrico, una costante ricerca spaziale ed evidenziano un susseguirsi ritmico continuo, di linee rette e curve, di volumi, un alternarsi di spazi pieni e vuoti che vogliono sottolineare, metaforicamente, i molteplici aspetti della nostra variegata e sempre più complessa contemporaneità.
Esposizioni:
2020 - Affordable Art Fair , Milano
2020 - 24. International Art Fair, Innsbruck
2019 - Festival della Scienza , Verona
2019 - XXIII Edizione Fiera d'Arte Moderna e Contemporanea, Forlì
2019 - Palazzo Esposizioni Faenza - Terra chiama luna
2019 - Galleria D'Arte A Casa di Paola Forlimpopoli
2019 - Art Parma Fair
2019 - Arte Fiera Innsbruck
2018 - Esposizione Palazzo Rava Ravenna
2018 - Arte Fiera Salisburgo
2018 - Esposizione Oratorio S. Sebastiano Forlì
2018 - Pianeta Terra: orizzonti bianchi Galleria FAROARTE Marina di Ravenna
2018 - Nature & Art Exhibition Galleria d’Arte Comunale di Brisighella
2018 - Pianeta Terra: orizzonti bianchi Bottega Bertaccini Faenza
2018 - Proiezione di opere durante le LETTURE DANTESCHE Basilica di S. Francesco Ravenna
2018 - 5^ edizione rassegna biennale “CUCINARTE” Istituto Alberghiero “Artusi” Forlimpopoli - FC
2017 - Pianeta Terra: specchio dei tempi - Galleria d’Arte A casa di Paola Forlimpopoli FC
2017 - Pianeta Terra: specchio dei tempi Sala XC Pacifici Forlì
2016 - Concorso di pittura Premio PAOLO FAVA still life: la sicurezza degli oggetti Galleria Il Coccio Ravenna
2016 - International URBIS et ARTIS - Mostra d’Arte Contemporanea Arte stupenda: Finalborgo in bellezza Complesso Monumentale Santa Caterina Finale Ligure Savona
2016- 29° edizione International URBIS et ARTIS Mostra d’Arte Contemporanea Pontificia Facoltà Teologica S. Bonaventura- Seraphicum Roma
2016- Esposizione DA MUKY Un punto di blu Loggetta del Trentanove Faenza Ra
2016 - XC edizione FESTIVAL DELLE ARTI Schengen ostaggio delle politiche internazionali Piazza dei Salinari- Cervia Ra
2016 - Rassegna INQUADRA I colori della terra Casola Valsenio Ra